WORK!

Chi siamo

Condizioni commerciali per il negozio elettronico

CONDIZIONI COMMERCIALI PER IL NEGOZIO ELETTRONICO

della società UNCS a.s., CF: 25738011, con sede a Bečovská 1623/13a, 104 00 Praga 10, Repubblica Ceca, iscritta nel registro delle imprese presso il Tribunale municipale di Praga, sezione B, inserto n. 5794

I.

Oggetto delle condizioni commerciali

Tramite negozio elettronico gestito sull'indirizzo web www.uncs.eu (di seguito solo “e-shop”) è possibile concludere i contratti di vendita tra l'acquirente e la società UNCS a.s. come venditore.

Le presenti condizioni commerciali regolano i rispettivi diritti e obblighi reciproci delle parti contraenti risultanti dal contratto di vendita o in relazione ad esso, nel caso in cui l'acquirente sia il consumatore, i.e. la persona che all'acquisto della merce dal venditore non agisce nell'ambito della sua attività imprenditoriale o l'esercizio separato della sua professione. Le presenti condizioni commerciali fanno parte integrante del contratto di vendita insieme alle Condizioni di reclamo del venditore disponibili sulle pagine di e-shop. Il contratto di vendita soddisfa le condizioni commerciali e le condizioni di reclamo validi al giorno dell'invio dell'ordine al venditore.

II.

Scelta della merce, conto dell'utente

L'e-shop contiene la presentazione della merce che l'acquirente può ordinare, inclusi i relativi prezzi delle singole merci. I prezzi della merce sono indicati incluso l'IVA. La presentazione della merce sull'e-shop è un'offerta di contratto di vendita per tale merce ad eccezione dei casi di esaurimento delle scorte o la perdita del venditore della capacità di adempiere. Il magazzino del venditore viene attualizzato per gli scopi dell'e-shop ogni 24 ore. Raramente può succedere che la merce visualizzata nell'e-shop non è più disponibile nel magazzino. In tal caso l'acquirente viene contattato dopo aver fatto l'ordine e gli viene offerta una alternativa idonea alla merce ordinata.

In base alla registrazione nell'e-shop l'acquirente può creare il proprio conto dell'utente, attraverso il quale può ordinare la merce e seguire lo stato dei suoi ordini. L'accesso al suo conto è protetto dal nome d'utente e dalla password. L'acquirente può ordinare la merce nell'e-shop anche senza la registrazione.

III.

Ordine

Per ordinare la merce l'acquirente mette la merce scelta nel carrello e compila il modulo d'ordine nell'e-shop. L'acquirente inserisce nei singoli passi i dati riguardanti il contatto, la spedizione e la fatturazione e sceglie il modo di consegna e di pagamento della merce. Prima dell'invio dell'ordine l'acquirente ha la possibilità di controllare ed eventualmente correggere i dati inseriti. L'ordine viene concluso cliccando sul pulsante “Ordine vincolante”, con ciò all'acquirente nasce l'obbligo di pagare la merce ordinata.

Non appena ricevuto l'ordine, il venditore manda all'acquirente la conferma dell'ordine sull'indirizzo e-mail dell'acquirente riportato nell'ordine.

Il contratto di vendita è concluso tra il venditore e l'acquirente inviando l'ordine al venditore. Con l'invio dell'ordine nasce all'acquirente l'obbligo di pagare il prezzo d'acquisto della merce. Qualora il venditore non abbia la merce ordinata nel magazzino, l'acquirente ne sarà informato. Se non si mettono d'accordo sulla consegna della merce alternativa e il venditore non è capace di garantire la consegna della merce ordinata, entrambe le parti sono autorizzate di recedere dal contratto di vendita.

Il venditore è sempre autorizzato, a seconda del tipo dell'ordine (la quantità della merce, il prezzo di acquisto, ecc.) chiedere all'acquirente la conferma supplementare dell'ordine, per esempio via e-mail o telefono.

L'acquirente può recedere dal contratto di vendita (cancellare l'ordine) dopo aver fatto l'ordine e inviato la conferma via e-mail fino l'accettazione della merce, inviando una e-mail all'indirizzo info@uncs.eu. L'acquirente può usare per tale recesso anche il modulo per il recesso dal contratto di vendita scaricabile dal sito internet del negozio. Qualora l'acquirente abbia già pagato il prezzo d'acquisto per la merce, la somma ricevuta gli sarà immediatamente restituita in modo descritto nell'art. IX. delle presenti condizioni commerciali.

L'acquirente accetta l'uso dei mezzi di comunicazione a distanza alla stipula del contratto di vendita. Le spese sostenute dall'acquirente all'uso dei mezzi di comunicazione a distanza relative alla conclusione del contratto di vendita (le spese per il collegamento internet, le spese per le chiamate telefoniche) paga l'acquirente stesso, e questi non differiscono dal tasso di base.

IV.

Trasporto e pagamento

Il prezzo d'acquisto si può pagare solo in anticipo tramite trasferimento bancario, tramite PayPal o con carta di pagamento online. Le commissioni per l'effettuazione del pagamento non vengono richieste. La merce viene consegnata tramite servizio di trasporto FedEx.

Le spese del trasporto sono riportate nella seguente tabella.

Prezzo di trasporto Vettore Valore della merce per il trasporto gratis
5,- EUR FedEx (Economy) 120,- EUR
10,- EUR FedEx (Priority) 399,- EUR

 

V.

Spedizione della merce

La merce viene spedita dal magazzino centrale del venditore all'indirizzo Koněvova 136/1704, Praga 3, Repubblica Ceca.

La merce viene spedita il giorno lavorativo successivo al pagamento del prezzo intero d'acquisto al venditore. Il periodo di consegna è 3-10 giorni dalla spedizione della merce, a seconda del luogo di consegna.

La comunicazione dell'acquirente sull'ora di consegna, possibilità di ritirare la merce o sui tempi di deposito nel caso della scelta di un altro modo di consegna si svolge in base alle condizioni dei singoli vettori.

Qualora l'acquirente non ritiri la merce nel termine di deposito, il venditore è autorizzato a recedere dal contratto di vendita, salvo se concordato un procedimento diverso per la consegna della merce.

VI.

Riserva di proprietà

La merce è di proprietà del venditore fino al totale pagamento del prezzo d'acquisto.

VII.

Recesso dal contratto nel termine di 14 giorni dal ricevimento della merce

L'acquirente è autorizzato a recedere dal contratto di vendita senza comunicare il motivo entro e non oltre 14 giorni dal ricevimento della merce. Il recesso è possibile mandare al venditore all'indirizzo della sede o all'e-mail info@uncs.eu. Il termine per il recesso dal contratto è mantenuto, qualora l'acquirente in quel periodo mandi al venditore la notifica sul recesso dal contratto. L'acquirente può usare per il recesso dal contratto il modulo situato sulle pagine dell'e-shop dal venditore (scaricabile qui) o allegato alla merce. 

Per accelerare la procedura si raccomanda all'acquirente di mandare insieme alla notifica sul recesso anche la copia della fattura rilasciata dal venditore.

Recedendo dal contratto di vendita il contratto stesso viene del tutto cancellato.

Nel caso di recesso dal contratto l'acquirente manda la merce senza indugio, entro e non oltre 14 giorni dal recesso dal contratto (non danneggiata, non usata e qualora possibile, nell'imballaggio originale) incluso accessori completi all'indirizzo della sede del venditore.

Le spese collegate alla restituzione della merce dopo il recesso dal contratto sono a carico dell'acquirente, anche quando la merce per il suo carattere non può essere restituita in modo comune, via posta.

Il venditore raccomanda agli acquirenti di mandare la merce restituita mediante raccomandata per o in un altro modo che renda possibile seguire la spedizione durante il trasporto e che consenta l'assicurazione della spedizione. In quel modo è possibile evitare le complicazioni in caso del ritardo o della perdita della merce durante il trasporto.

Il venditore restituisce all'acquirente il prezzo d'acquisto versato (incluse le spese per la consegna della merce restituita) entro 14 giorni dal recesso dal contratto nello stesso modo in cui il venditore l'abbia ricevuto, di solito sul conto bancario riportato nel recesso dal contratto. Il prezzo d'acquisto pagato tramite PayPal sarà restituito di nuovo esclusivamente tramite PayPal. Qualora l'acquirente scelga un modo di consegna della merce diverso da quello più economico offerto da venditore, il venditore restituisce all'acquirente la somma che corrisponde al modo della restituzione della merce più economico. Il venditore non ha obbligo di restituire i mezzi finanziari all'acquirente prima della riconsegna della merce da parte dell'acquirente o prima della conferma sull'invio della merce al venditore. Qualora il prezzo della merce sia stato pagato tramite buono regalo, il venditore rinnova la validità del buono regalo solo nel caso in cui all'ordine non sia stata scaduta la validità del buono originale.

Nel caso della diminuzione del valore della merce a seguito del trattamento di tale merce in modo diverso da quello necessario per comprensione delle caratteristiche della merce, incluso la sua funzionalità, il venditore ha diritto al risarcimento danni in contanti. In tal caso il venditore è autorizzato a compensare il suo diritto al risarcimento danni in relazione al diritto dell'acquirente alla restituzione del prezzo d'acquisto dopo il recesso – all'acquirente quindi viene restituito il prezzo d'acquisto diminuito per la relativa somma.

L'acquirente prende atto che in conformità delle norme vigenti non è possibile recedere dal contratto di consegna della merce modificata a piacere dell'acquirente o per la sua persona, così come dal contratto di consegna della merce nell'imballaggio chiuso, qualora l'acquirente l'abbia tolto e per i motivi igienici non è possibile restituirla (p. es. la biancheria, i calzini, ecc.).

Come descritto nel presente articolo è possibile recedere dal contratto anche nel caso di acquisto di un buono regalo. Il termine del recesso decorre dal giorno di ricevimento del buono regalo. Subito dopo aver ricevuto il recesso dal contratto il venditore invalida il buono. Il venditore restituisce all'acquirente il prezzo del buono entro 14 giorni dal recesso dal contratto nello stesso modo in cui il venditore l'abbia preso dall'acquirente.

VIII.

Sostituzione della merce

L'acquirente ha il diritto di sostituire la merce acquistata per l'altra merce dello stesso valore (o di valore superiore a condizione che il prezzo d'acquisto sarà saldato) entro 14 giorni dal ricevimento della merce. L'acquirente in tal caso manda a sue spese la merce non usata e non danneggiata con tutti gli accessori all'indirizzo del venditore con la richiesta esatta del cambio della merce. Per questi fini l'acquirente può usare il modulo scaricabile dalle pagine dell'e-shop del venditore o allegato alla spedizione della merce. È possibile concordare il cambio anche tramite e-mail o telefono, oppure effettuando un nuovo ordine nell'e-shop con la nota che si tratta della sostituzione della merce e indicando il numero dell'ordine originale. Per accelerare il procedimento si raccomanda all'acquirente di mandare insieme alla notifica sul recesso anche la copia della fattura rilasciata dal venditore.

Al primo cambio nell'ambito dello stesso ordine l'acquirente paga solo le spese per la restituzione della merce originale al venditore e la merce cambiata viene consegnata all'acquirente in modo gratuito. All'eventuale altro cambio paga le spese per la restituzione e anche per la consegna della merce sostituita l'acquirente.

Il venditore raccomanda agli acquirenti di mandare la merce restituita mediante raccomandata o in un altro modo che renda possibile seguire la spedizione durante il trasporto e che consenta l'assicurazione della spedizione. In tal modo è possibile evitare le complicazioni in caso di ritardo o della perdita della merce durante il trasporto.

Qualora la merce mandata per la sostituzione sia danneggiata o il suo valore sia in un altro modo diminuito, l'acquirente sarà contattato per concordare un altro procedimento, dove sarà preso in considerazione l'eventuale diritto del venditore al risarcimento danni sulla merce.

IX.

Principi del trattamento dei dati personali

I principi del trattamento dei dati personali sono riportati nel documento autonomo dal titolo Principi del trattamento dei dati personali.

X.

Disposizioni finali

Il contratto di vendita stipulato viene archiviato dal venditore e su richiesta sarà mandato via e-mail o via posta alle spese dell'acquirente. Fino all'invio dell'ordine l'acquirente non è vincolato con il suo esprimere e può modificare e correggere qualsiasi cosa sui dati compilati. Il venditore non è vincolato nel rapporto con l'acquirente con alcun codice di condotta. Le procedure extragiudiziali di reclamo dei consumatori garantisce il venditore tramite e-mail info@uncs.eu, l'informazione sul trattamento del reclamo il venditore manda sull' indirizzo e-mail, da cui il reclamo è stato inviato.

Le eventuali controversie tra l'acquirente e il venditore è possibile risolvere in sede extragiudiziale per esempio tramite Ispezione commerciale ceca o tramite piattaforma di risoluzione delle controversie online creata dalla Commissione europea. Le informazioni dettagliate sulla risoluzione extragiudiziale delle controversie si possono trovare sulle pagine web di questi soggetti tramite link riportati. Il venditore raccomanda all'acquirente di rivolgersi direttamente al venditore in via amichevole prima di ricorrere alla risoluzione extragiudiziale delle controversie, per esempio tramite indirizzo e-mail info@uncs.eu.

Lo scambio della corrispondenza è possibile tramite posta elettronica, personalmente o via posta. La corrispondenza per l'acquirente sarà inviata all'indirizzo e-mail riportato nel suo conto dell'utente o nell'ordine.

Le presenti condizioni commerciali rispetano le disposizioni vigenti della Repubblica Ceca nell'ambito della tutela dei consumatori e sono conformi alla direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio n. 2011/83/UE sui diritti dei consumatori, recante modifica della direttiva 93/13/CEE del Consiglio e la direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 1999/44/CE e che abroga la direttiva 85/577/CEE del Consiglio e la direttiva 97/7/CE del Parlamento europeo e del Consiglio.

Il contratto di vendita, così come tutti i diritti da esso risultanti sono disciplinati dal diritto della Repubblica Ceca. Ciò non pregiudica i diritti del consumatore che gli garantisce eventualmente l'ordinamento giuridico del proprio paese di residenza, se si tratta allo stesso tempo della destinazione della merce.

L'acquirente dichiara, che prima dell'invio dell'ordine ha preso atto delle presenti condizioni commerciali e anche del Regolamento per la gestione di reclami, e che è d'accordo con esse.

Il venditore ha il diritto di vendere la merce in base alla sua licenza. Il controllo dei liberi professionisti effettua nell'ambito della sua sfera di competenza Ufficio dell'area urbana di Praga 22, Repubblica Ceca. La vigilanza sulla protezione dei dati personali effettua l'Autorità di protezione dei dati personali di Repubblica Ceca. L'Ispezione commerciale ceca effettua nel campo di applicazione definito tra l'altro il controllo sull'osservanza della legge n. 634/1992 Racc. sulla tutela del consumatore, nella versione modificata.

Nel caso di invalidità o inefficacia di alcuna delle previsioni contenute nelle condizioni commerciali tali previsioni vengono sostituiti con le disposizioni, il cui senso assomiglia al massimo alle disposizioni invalide. L'invalidità o l'inefficacia di una disposizione non pregiudica la validità di altre disposizioni. Le modifiche o le aggiunte al contratto di vendita o alle condizioni commerciali richiedono la forma scritta.

Le presenti condizioni commerciali si ritengono in vigore dal 01.05.2020.


UNCS a.s. / E-SHOP
Becovska 1623/13a,
104 00 Prága 22

Repubblica Ceca
GSM: +420 607 511 074
TEL.: +420 222 592 440
e-mail: info@uncs.eu

Si prega di indicare sempre nella corrispondenza UNCS a.s. / E-SHOP